Foravia
Piemonte Chardonnay Doc
“I miei genitori, quando facevamo qualcosa di insolito, dicevano «foravia», fuori dalla via. Così è questo vino: nato come Monferrato Bianco da uve favorita e chardonnay, oggi esprime l’essenza di un solo vitigno, lo chardonnay, che sui suoli bianchi del Monferrato Astigiano ha molto da raccontare.”
POSIZIONE VIGNETI: Canelli, mezza collina, esposizioni a sud. Potature corte e controllo accurato della vegetazione.
TIPO DI TERRENO: calcareo, marnoso.
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione.
VINIFICAZIONE: pigiatura e diraspatura. Fermentazioni di 7/10 giorni in vasca di acciaio a temperatura controllata del solo mosto fiore.
MATURAZIONE: almeno 3 mesi in bottiglia.
ALCOOL: 12,5%.
FORMATO: 750 ml.
DESCRIZIONE DEL VINO: di colore giallo paglierino con sfumature dorate, regala al naso intensi profumi di fiori bianchi, pera, mela golden, frutto della passione, litchi e intriganti note di pietra focaia; è piacevolmente fresco, con un’ottima struttura, un finale sapido e suadente.
ABBINAMENTI: puoi sorseggiarlo come aperitivo o accompagnarlo a un intero pranzo di pesce. Si sposa alla perfezione con gli antipasti tipici del territorio, come l’insalata russa e il vitello tonnato. È ideale anche con primi piatti conditi con sugo alle verdure, con una vellutata di zucca, torte salate, sformati e zuppe.
TEMPERATURA SERVIZIO: 6/8° C. Dà il meglio in un calice medio.
CONSERVAZIONE: tenere in luogo fresco lontano da fonti di calore e luce.
LONGEVITÀ: mantiene al massimo la sua freschezza per 4 anni, e poi si evolve con complessità terziarie molto interessanti.
