Cascina Barisel

L'Avìja

da uve moscato surmature

“Un anno c’era talmente tanto moscato che non ci stava nelle vasche, così ne abbiamo lasciato una parte sulle piante, raccogliendolo più tardi. Essiccato lentamente al sole, ha dato un vino che ci è piaciuto subito. Dall’anno successivo, per controllare meglio il processo, lo appassiamo sulle griglie.”

UVA: 100% Moscato Bianco. 

POSIZIONE VIGNETI: Canelli, mezza collina esposizione a sud.

TIPO DI TERRENO: calcareo, marnoso.

VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione.

VINIFICAZIONE: l'uva appena raccolta appassisce su griglie orizzontali fino al livello ottimale, poi viene pigiata e il mosto fermenta lentamente per 3 mesi in barrique di rovere a temperatura controllata.

MATURAZIONE: almeno 6 mesi in bottiglia.

ALCOOL: 13% 

ZUCCHERI: 190 gr/lt.

FORMATO: 375 ml.

DESCRIZIONE DEL VINO: di uno splendido colore giallo dorato, al naso è decisamente aromatico con intensi sentori di fiori di acacia, miele, nocciole, datteri, uva passa; all’assaggio è dolce, ricco, avvolgente. Il finale è raffinato e di grande persistenza.

ABBINAMENTI: perfetto con la pasticceria secca e la torta di nocciole. Ancora meglio, la sua complessità aromatica si esalta con formaggi stagionati o erborinati, patè di anatra o piatti speziati della cucina etnica come un tajine di agnello con albicocche e mandorle o un curry di verdure.

TEMPERATURA SERVIZIO: 10/12° C. Calice ideale il tulipano.

CONSERVAZIONE: tenere in luogo fresco lontano da fonti di calore e luce.

LONGEVITÀ: mantiene al massimo la sua freschezza per oltre 10 anni. Attendi ancora, e si arricchirà di emozionanti note terziarie.

L'Avìja
» Torna all'elenco dei vini