Barisel
Monferrato Dolcetto Doc
“Un vino tradizionale che i contadini della zona producevano per autoconsumo, semplice ma con grande personalità. L’unico che mio padre imbottigliava e portava ogni giorno in tavola. Continuo a produrlo, un po’ fuori dagli schemi, proponendolo da gustare fresco.”
UVA: 100% Dolcetto.
POSIZIONE VIGNETI: Canelli, mezza collina esposizione a sud.
TIPO DI TERRENO: calcareo, marnoso.
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione.
VINIFICAZIONE: pigiatura e diraspatura. Fermentazioni di 7/10 giorni in vasca di acciaio a temperatura controllata.
MATURAZIONE: almeno 6 mesi in bottiglia.
ALCOOL: 12,5%
FORMATO: 750 ml.
ABBINAMENTI: le tagliatelle al ragù e gli agnolotti affogati al dolcetto, come vuole la tradizione contadina piemontese, sono l’abbinamento ideale. Perfetto con pane e salame, formaggi grassi, cotechino, ma anche con torte salate e primi di pasta all’uovo con sugo di pomodoro.
TEMPERATURA SERVIZIO: 16/18° C. Si esalta anche in un calice medio, anche informale.
CONSERVAZIONE: tenere in luogo fresco lontano da fonti di calore e luce.
LONGEVITÀ: mantiene al massimo la sua freschezza per 4 anni, e poi evolve su note terziarie molto interessanti.