Cascina Barisel

Barisel

Canelli DOCG Moscato

“Canelli è Moscato! L’economia di questa terra si è sempre basata su quest’uva aromatica, unica e inimitabile, che porta con sè al sorso i profumi del vitigno. Dal 2011 in etichetta è apparsa la sottozona Canelli, e oggi il vino si chiama semplicemente Canelli Moscato DOCG. Mi sento moscatista da sempre.”

UVA: 100% Moscato bianco.

POSIZIONE VIGNETI: Canelli, mezza collina, nel cuore della zona tipica, da vigneti esposti a sud, in zone soleggiate.

TIPO DI TERRENO: calcareo, marnoso.

VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione.

VINIFICAZIONE: pigiatura e separazione dalle bucce, fermentazione in autoclave a temperatura controllata.

MATURAZIONE: almeno 30 giorni n bottiglia.

ALCOOL: 5,5%.

FORMATO: 750 ml.

DESCRIZIONE DEL VINO: dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso spicca per l’aromaticità, con intensi sentori di fiori d’acacia, salvia, melone e pesca bianca. Al palato è dolce, brioso, ricco e cremoso, con un’effervescenza delicata e vivace. 

ABBINAMENTI: il vino delle feste è perfetto con la torta di nocciole, la pasticceria secca e i dolci al cucchiaio. Ma non fermarti qui! Provalo anche con pietanze salate: tagliata di fegato, ostriche, sushi, piatti etnici come pollo al curry, zuppa di miso e involtini primavera. Cibi sapidi e speziati esalteranno al meglio la sua aromaticità. 

TEMPERATURA SERVIZIO: 8/10° C. Dà il meglio in un calice medio.

CONSERVAZIONE: tenere in luogo fresco lontano da fonti di calore e luce.

LONGEVITÀ: mantiene al massimo la sua freschezza fruttata per 2 anni, per poi evolvere su sfumature balsamiche molto interessanti.

Barisel
» Torna all'elenco dei vini