La Cappelletta
Nizza DOCG
“Quando ho iniziato a produrre vino, l’enologo di Loazzolo Giancarlo Scaglione, passato a trovarmi per una consulenza, mi chiese: «Hai mai pensato di comprare due barrique?». Mio padre non era d’accordo, ma seguii il consiglio. Nel 1986 uscirono le prime 600 bottiglie: oggi è il mio vino più apprezzato.”
UVA: 100% Barbera. Ottenuto da uve provenienti da vigneti storici.
POSIZIONE VIGNETI: San Marzano Oliveto, Nizza Monferrato, mezza collina, dalle migliori esposizioni della menzione Bricco di Moasca.
TIPO DI TERRENO: mix di calcareo e argilloso.
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione, uve opportunamente diradate a seconda dell’annata.
VINIFICAZIONE: pigiatura e diraspatura. Fermentazioni di 9/10 giorni in vasca di acciaio a temperatura controllata.
MATURAZIONE: 24 mesi in barrique di rovere da 225 litri.
ALCOOL: 14,5 - 15,5%.
FORMATO: 750 ml.
DESCRIZIONE DEL VINO: dal color rosso rubino intenso con riflessi granata, si apre con eleganti sentori di frutti rossi, viola, spezie dolci come il cardamomo e la cannella. Al palato è ampio, equilibrato, con un lungo finale che ricorda le more, il cacao, il tabacco.
ABBINAMENTI: aprine una bottiglia, cucina un risotto o uno stracotto alla barbera con questo vino, e la restante parte usala per l’abbinamento. Vedrai che soddisfazione! Ideale anche con le zuppe di legumi, lo spezzatino, la selvaggina e i formaggi stagionati.
TEMPERATURA SERVIZIO: 18/20° C. Dà il meglio in un calice ampio.
CONSERVAZIONE: tenere in luogo fresco lontano da fonti di calore e luce.
LONGEVITÀ: si esprime bene dopo 2 anni di bottiglia, dal terzo al decimo anno aumenta la sua complessità con emozionanti note terziarie.
